CONIGLIO CON LA PEVARADA di Federica Marcuzzo



Prendete un bel coniglio e fatelo macerare una notte in acqua, aceto aglio rosmarino e alloro.
Il giorno dopo toglietelo dalla marinata e se non lo avete gia` fatto prima tagliatelo a pezzi.
Lo mettete in una larga padella e lo fate arrosto, cioč al solito con olio, aglio, rosmarino, sale e pepe. alloro insieme ci mettete anche i fegatini, il cuore e i "duroni"li chiamo cosi`ma non saprei se e`il nome in italiano, (forse durelli?). insomma i duroni e i figa`(con l'accento!!!).

Fate cuocere. Quando i fegati i duroni e il cuore saranno cotti li togliete e li passate al passaverdura insieme ad una manciata di buoni capperi (lavati dal sale).
Li rimettete in un padellino insieme ad un po`di olio, sale e abbondante pepe.
A fine cottura aggiungere il succo di un limone. Un ultimo sbuffo di bollitura e la pevarada e`pronta.

Preparate della polenta che con il cunicio co a pevarada non puo`mancare mai.
Noi usiamo quella bianca ma anche con quella gialla e`perfetto.